Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Linux

NcFTP

(Voto degli utenti)
Grazie per aver votato!

Autore:

Licenza: GPL

Lingua: inglese

Prezzo: Gratis

Versione: 3.0.3

Dimensione: 0.40Mb

Autore:

Licenza: GPL

Lingua: inglese

Prezzo: Gratis

Versione: 3.0.3

Dimensione: 0.40Mb

NcFTP è un client FTP per Linux sviluppato per la prima volta nel 1992 e tuttora in fase di distribuzione. Le caratteristiche principali di questo software sono da ricercare nella estrema flessibilità e sempicità di utilizzo, sebbene non sia previsto l'utilizzo di un'interfaccia grafica. L'applicazione è infatti suddivisa in alcuni pacchetti minori che saranno utilizzati e richiamati dal pacchetto principale.

Il software è incluso in quasi tutte le maggiori distribuzioni Linux presenti sul mercato, tuttavia ad oggi nessuna ha la versione 3.0.3 qui presentata. Il software è in versione Console, ciò significa che tutte le istruzioni devono essere impartite dalla riga di comando. Una volta installato il software verrà copiato nella directory /usr/bin (in dipendenza del vostro sistema) e sarà dunque richiamabile attraverso il semplice comando ncftp. A questo punto sarete già all'interno dell'ambiente di NcFTP e da qui in avanti l'interazione con il programma sarà affidata ai normali comandi dello standard FTP.

Vediamone alcuni:

open nomehost - apre la connessione al server desiderato (Opzioni -u utente specifica l'utente, -p passsword specifica la password, -P specifica la porta di connessione)

get nomefile - avvia il trasferimento (download) del file

put nomefile - avvia il caricamento (upload) di un file

help - visualizza a scehrmo i principali comandi

bget e bput - stessa cosa dei get e put visti sopra ma in background

Maggiori dettagli sull'uso di questo client si trovano su http://www.ncftpd.com/ncftp/doc/ncftp.html.

Il software è distribuito in formato sorgente da compilare.






Per problemi nella compilazione si rimanda all'articolo Compilare un programma della sezione Linux di HTML.it

Ti consigliamo anche

Download:
disponibile per desktop