McAfee Avert Stinger è un eccellente applicativo antivirus on demand da affiancare ad un normale software per la sicurezza già presente e correttamente configurato all’interno di un PC Windows, anche in versione 10. Si tratta di un tool disponibile al download gratuito realizzato dalla nota ed apprezzata software house McAfee da utilizzarsi come seconda verifica quando non si è certi che l’antivirus principale abbia svolto correttamente il suo lavoro o quando non riesce a rimuovere tutte le minacce rilevate.
Uno strumento molto facile da utilizzare per tutti, ma sicuramente adatto agli esperti che potranno apprezzare maggiormente le sue funzionalità avanzate.
Eliminare malware, trojan, rootkit
McAfee Avert Stinger nasce per rilevare, bloccare e rimuovere ogni sorta di minaccia compresi i malware, trojan, rootkit e tutti i software malevoli che ogni giorno sono diffusi su internet. Un antivirus che non offre una protezione in tempo reale ma è utilizzabile in modalità on demand, cioè saremo noi ad avviare una verifica del sistema operativo solo quando serve. Questo applicativo per la sicurezza non va nemmeno ad installarsi sul computer e può essere così portato sempre in giro, magari su una chiavetta USB, per poter essere utilizzabile su ogni computer quando serve.
Da evidenziare però un aspetto assolutamente importante. McAfee Avert Stinger non dispone di una funzione di aggiornamento. Per poter, dunque, disporre sempre dell’ultimissima release del programma contenente anche le ultime definizione dei virus sarà sempre necessario scaricare ogni volta il programma dal sito di McAfee, società che quotidianamente rilascia una nuova versione di questo strumento.
Si tratta di un procedimento un po’ scomodo ma che non va a disturbare particolarmente gli utenti in quanto il programma non risulta essere pesante e dunque lungo da scaricare. Sicuramente, però, una funzionalità di aggiornamento diretta, anche manuale, sarebbe stata gradita. McAfee Avert Stinger si utilizza comunque molto facilmente, merito soprattutto di un’interfaccia pulita, essenziale e ben strutturata. Peccato solo per la mancanza della lingua italiana. L’utilizzo di base dell’antivirus è dunque molto banale. Quello che gli utenti dovranno fare è solo avviare l’antivirus e cliccare su “scan” per avviare la procedura di verifica del sistema operativo. In poco tempo, dipende dalla potenza del computer e dalla quantità di dati, questo strumento effettuerà l’intera analisi eventualmente evidenziando le anomalie presenti.
Presente anche la “Quarantena”, una sezione dove sono archiviati tutti i file sospetti che vengono corretti. Menu da dove è possibile eliminarli definitivamente o ripristinarli in caso si tratti di falsi positivi. Non manca nemmeno un comodo file di log in cui saranno riversati tutti i dettagli di ogni scansione. Un piccolo strumento molto importante perché consente agli utenti di copiare le informazioni dei file infetti nel caso l’antivirus non fosse in grado di ripristinarli e di consegnare questi dati a qualche esperto.
I power user potranno, dunque, gradire questa funzione, così come gradiranno soprattutto la possibilità di personalizzare l’analisi del sistema operativo specificando cosa cercare, il livello di sensibilità dell’antivirus e molti altri parametri. Per i non esperti il suggerimento è quello di non modificare le impostazioni di default, che per un uso normale vanno più che bene.
McAfee Avert Stinger si dimostra, dunque, un prodotto molto interessante, un’ottima soluzione on demand da affiancare all’antivirus principale. Testandolo su di un computer dotato del sistema operativo Windows 10 Pro, l’applicativo ha dato buona prova di sé risultando rapido e funzionale, andando ad analizzare abbastanza velocemente l’intero sistema operativo.
Immagini
I Video di HTML.it
Creare un riproduttore audio in HTML5
In questo video vedremo come arricchire una pagina web di un riproduttore audio realizzato in HTML5. Per questo tutorial avremo […]
Spotify è il nuovo software per PC, tablet, smartphone e iPhone che ci permette di ascoltare musica in streaming in qualsiasi momento, vediamo come funziona.