Pregi
- Ben strutturato,
- Ottima interfaccia
- Completamente gratuito
- Lezioni graduali ben strutturate
Difetti
- Lezioni un po' ripetitive
- Parole a volte non comprensibili
Duolingo è una applicazione che punta ad insegnare quanto meno le basi di una lingua nuova come l'inglese (per gli italiani la scelta è più ristretta) in maniera semplice ed efficace attraverso una serie di esercizi e lezioni tarate sull'abilita linguistica degli utenti. Duolingo è completamente gratis ed è disponibile sia per Android, che per iOS e Windows Phone. Gli utenti mobile avranno dunque la possibilità di tenere in esercizio la conoscenza di una lingua straniera direttamente dal proprio smartphone o tablet pc.
Duolingo: Do you speak english?
Duolingo
Al primo accesso, Duolingo
Successivamente, l'app ci chiederà che obbiettivo di studio vogliamo raggiungere, cioè il tempo da dedicare ogni giorno all'apprendimento della nuova lingua. Obbiettivi che porteremo, comunque, variare in ogni momento dalle opzioni dell'applicazione. Come passo successivo, Duolingo
Da qui in avanti inizieranno le lezioni e la fase di apprendimento.
Imparare con Duolingo
Lo schema delle lezioni di Duolingo è molto semplice e consiste in una serie di lezioni ed esercizi che servono a memorizzare frasi ed espressioni. Nei dettagli, le lezioni sono suddivise in varie tipologie e presentano tutte un crescente livello di difficoltà. Agli utenti sarà chiesto, per esempio, di abbinare una parola in italiano ad una inglese e viceversa, oppure trovare il significato di una frase espressa vocalmente e tanto altro. Il segreto, sta nel ripetere ciclicamente i concetti per poterli memorizzare più facilmente.
Ad ogni risposta esatta, gli utenti vedranno crescere il loro punteggio che consentirà di raggiungere determinati obbiettivi d'apprendimento. I progressi sono, inoltre, tutti consultabili attraverso una sorta di pagina di riepilogo. Ma lo studio di una nuova lingua non deve essere noioso ed ecco che Duolingo vuole rendere più divertente l'apprendimento. Gli utenti potranno, infatti, partecipare a dei mini giochi, anche contro altri utenti dell'app, in cui dovranno rispondere il più velocemente possibile a specifiche domande che ricalcano in buona sostanza quelle proposte durante le varie sessioni di apprendimento.
Imparare divertendosi, dunque, anche se alla lunga la ripetitività delle lezioni proposte può stancare un po'.