Internet Cyclone agisce sui parametri del registro e minimizza la frammentazione dei dati. All’avvio è possibile fare un backup (del registro) gestito direttamente dal programma, che consente di ripristinare le impostazioni originarie. Basta scegliere una delle tre configurazioni automatiche già disponibili e testarle secondo le proprie necessità. O altrimenti modificare manualmente i diversi parametri: valori MTU, dimensione massima del segmento (MSS), Time To Live (TTL), Cache Size (NDI), Receive Window (RWIN), Session Keep Alive (SKA). Per l’impostazione manuale, la guida contiene i dettagli sul funzionamento di tutto ciò che il programma va a modificare. Il computer andrà riavviato per rendere effettive le modifiche.
I Video di HTML.it
Modificare la prospettiva in Photoshop
Nell’ultima versione di Photoshop, gli sviluppatori hanno pensato a implementare una funzione molto interessante per gli esperti del settore fotografico: […]