Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

WeTransfer: 5 valide alternative

Oltre al noto Wetransfer esistono altri servizi efficienti per trasferire file di grandi dimensioni in modo semplice e affidabile, vediamo quali
WeTransfer: 5 valide alternative
Oltre al noto Wetransfer esistono altri servizi efficienti per trasferire file di grandi dimensioni in modo semplice e affidabile, vediamo quali
Link copiato negli appunti

5 Alternative a WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni

WeTransfer è un sistema implementato nel 2009 e di utilizzo immediato per trasferire file di grandi dimensione via web. Consente in particolare di scambiare gratuitamente file sino alla dimensione di 2 GB, semplicemente collegandosi al sito dedicato.  Basta quindi inserire l’indirizzo di posta elettronica del destinatario, quello del mittente e caricare il file desiderato, aggiungendo eventualmente un breve messaggio.
La versione Plus a pagamento estende il limite di invio a 20 GB, utile per utenti avanzati o business. Oggi sono comunque fruibili servizi degni di nota e tali da poter essere considerati una valida alternativa a WeTransfer stesso.  Vediamone cinque, tenendo presente che il tempo di condivisione delle risorse dipende anche dalla velocità delle linee dati di cui dispongono i device coinvolti in trasmissione e ricezione.

Send Anywhere

send_anywhere

Send Anywhere è da prendere in considerazione in quanto è una piattaforma disponibile in modalità desktop e mobile. Questo servizio può infatti essere utilizzato per scambiare file fra smartphone e tablet, ma anche fra computer desktop. Sono state sviluppate app specifiche per iOS e Android, oltre alla versione Windows e ad estensioni dedicate a Google Chrome e Microsoft Outlook.
L’invio dei file è gratis e non è richiesta alcuna iscrizione al servizio. Occorre solo un codice temporaneo a sei cifre per identificare i dispositivi in uso.  La condivisione avviene inoltre in modo sicuro e affidabile, senza ricorrere a cloud storage temporaneo. Da evidenziare infine l’opzione di condivisione multipla per trasmettere un medesimo file a più persone.

Infinit

infinit

Infinit costituisce un sistema di scambio file multipiattaforma. Può infatti essere utilizzato su Mac, Windows Linux, iOS e Android attraverso software dedicato. Non fissa limiti teorici alla grandezza dei file inviabili e pertanto può essere preso in considerazione per condividere intere collezioni di foto o filmati in alta definizione.
Si caratterizza inoltre per l’efficienza del trasferimento, che si esplicita con tempi di attesa mediamente inferiori rispetto agli altri servizi, grazie alla tecnologia punto a punto utilizzata. Inoltre, se si interrompe la connessione Internet o si spegne il computer, il trasferimento verrà messo in pausa per essere riavviato non appena il collegamento sarà nuovamente fruibile. L’integrazione con il sistema ospite permette di inviare un insieme di file da menu contestuale, creare link a risorse pubblicabili via web e generare screenshot facilmente condivisibili.

Ge.tt

ge.tt

Ge.tt
Il limite di trasferimento per gli utenti non registrati è di 250 MB per file, ma l’attivazione di profili Premium consente di spostare il limite stesso sino a 200 GB. Le risorse condivise sono rese disponibili per un periodo di 30 giorni, al termine del quale vengono cancellate.

Volafile

volafile

Volafile
Si dispone anche di un’anteprima dei file multimediali condivisi, senza doverli necessariamente scaricare. A ciascuna room viene associato un link protetto condivisibile con i destinatari mediante la modalità desiderata. I file sono inseribili all’elenco di condivisone con “drag and drop” o file explorer.

JumpShare

jumpshare

JumpShare permette di condividere con immediatezza i propri file attraverso Mac, Windows e iOS, ma è in preparazione anche una app Android. I file sono visualizzabili online (più di 200 i formati supportati) e non è in pratica fissato un limite massimo mensile in termini di trasferimento.
Il processo di condivisione avviene mediate link brevi o lunghi, a garanzia di una maggiore sicurezza. Per utilizzarlo occorre registrare gratuitamente un profilo, mediante il quale si dispone di uno spazio di 2 GB con file da condividere non superiori ai 100 MB.  Previsto inoltre un servizio Plus per estendere a 1 TB il limite di storage ed aggiungere nuove funzionalità.

Ti consigliamo anche