Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Vodafone Mail bloccata: cosa fare

Come risolvere le problematiche d'utilizzo del servizio di posta elettronica offerto ai clienti Vodafone.
Come risolvere le problematiche d'utilizzo del servizio di posta elettronica offerto ai clienti Vodafone.
Link copiato negli appunti

Vodafone Mail è un servizio di posta elettronica erogato dal famoso gestore telefonico. Esso consente di gestire le email in tempo reale e consente di apportare modifiche dirette agli allegati ricevuti. Offre inoltre la possibilità di gestire la propria agenda e sincronizzare i propri contatti fra computer e smartphone. Gli utenti possono accedere alla posta indifferentemente mediante i protocolli di comunicazione POP/IMAP e SPOP/SIMAP.

vmail_01

Ulteriori funzionalità prevedono il supporto contemporaneo massimo di 5 mailboxes con firma personalizzata per ciascuna di esse, la lettura dei messaggi in formato HTML, la gestione di allegati in formato originale, l’utilizzo e la modifica di numeri di telefono e link eventualmente presenti nel testo. In caso di difficoltà nella ricezione od invio dei messaggi di posta, conviene prima di tutto verificare che i parametri di configurazione account siano corretti. Vanno quindi visualizzati in modo particolare nome utente con indirizzo di posta completo (nomeutente@vodafone.it) e password, indirizzo server in entrata (pop.vodafone.it o imap.vodafone.it), protezione SSL (abilitata), porta (995 pop o 993 imap), indirizzo server posta in uscita (smtp.vodafone.it), protezione SSL (disabilitata) e porta (25).

vmail_02

Se i parametri impostati risultano corretti, si può provare ad accedere alla Community di Vodafone, inserendo ad esempio le stringhe di ricerca “posta” o “problemi posta”. Viene così mostrata una casistica ampia in tema di inconvenienti riscontrati dagli utenti e di relative possibili soluzioni. Vi è inoltre la possibilità di registrare un proprio profilo per poi generare direttamente una richiesta, se non si sia trovata una soluzione alla propria problematica. Altri canali di comunicazione che è possibile esperire sono relativi ai profili Facebook e Twitter di Vodafone, dove anche in questo caso è possibile porre direttamente un quesito di ordine tecnico.

Ti consigliamo anche