
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Utilità per mantenere il sistema snello e efficiente, caratterizzata da semplicità e immediatezza d’uso
Chi utilizza i sistemi Windows evidenzia con il passare del tempo un’inevitabile riduzione delle prestazioni generali, a causa di diversi fattori intrinseci e dipendenti anche dalla navigazione web o da specifiche applicazioni.
Smart PC Professional è un’utilità sviluppata per mettere a disposizione degli utenti un insieme di strumenti per l’ottimizzazione del sistema. Tra le sue specifiche principali vi sono:
La software house rende disponibile una versione trial di Smart PC Professional, la cui validità di 30 giorni consente di valutare alcune delle principali funzionalità. La procedura di installazione viene portata a compimento con grande rapidità e si apprezza la localizzazione in lingua italiana.
All’avvio del programma viene lanciata una procedura guidata, la quale si propone di rendere più efficiente il computer in termini di velocità e produttività, ricorrendo anche a operazioni pianificate automatiche di ottimizzazione e pulizia del sistema.
Per inibire tale procedura ad ogni esecuzione del software è sufficiente disattivare la casella di controllo “Esegui la procedura guidata all’avvio del programma” disposta nell’angolo inferiore sinistro della finestra stessa. Cliccando il pulsante “Avanti” si accede al primo di sette passaggi successivi, il quale consente l’esecuzione di un’analisi veloce del sistema, attraverso la selezione del tasto “Avvia“. Vengono così presi in considerazione errori del registro, file temporanei e cronologia.
Per porre rimedio agli errori rilevati si può passare al secondo passaggio, cliccando nuovamente il pulsante “Avanti“. Viene così aperta la finestra relativa alla correzione di errori nel registro, relativamente a posizione software, voci di installazione, programmi condivisi, associazioni estensioni, programmi conosciuti, guide e risorse, voci COM/ActiveX, caratteri e audio, avvio automatico e valori temporanei. Nuovamente, per iniziare tale analisi basta selezionare il tasto “Avvia“. Al termine si ottiene un riepilogo sugli errori rilevati e il pulsante “Correggi” consente di eliminarli, tenendo però presente che nella versione di prova tale funzionalità è disabilitata.
Il terzo passaggio consiste nella rilevazione e cancellazione di tracce concernenti cronologia Internet, cronologia documenti, cartelle file temporanei, cookie, cache e valori temporanei del registro.
Il quarto passaggio permette di modificare l’elenco delle applicazioni eseguite automaticamente all’avvio del sistema, potendo quindi renderlo più snello ed efficiente. Il quinto passaggio consente di intervenire su impostazioni avanzate per ottimizzare la configurazione del sistema operativo, di Internet Explorer e di elementi di protezione.
Si ha la possibilità di interagire con caselle di controllo riguardanti il riavvio automatico in caso di errori, lo scaricamento delle librerie non usate, la compilazione automatica di nomi e password di accesso nei moduli web, l’attivazione di task manager, proprietà dello schermo e applet del pannello di controllo.
Il sesto passaggio consente di abilitare l’unità di pianificazione all’avvio del sistema, una sola volta, ogni giorno od ogni settimana. In termini di operazioni si può scegliere tra modalità veloce, normale o completa, includendo la cancellazione di tracce, la cronologia documenti, la cartella file temporanei, i dati cache di Internet, la cronologia e i valori temporanei del registro. Nel settimo e ultimo passaggio vengono presentati i risultati relativi alle operazioni concluse in quelli precedenti.
L’interfaccia di Smart PC Professional appare ben congegnata e intuitiva, basandosi su pochi e semplici elementi grafici. Nella parte sinistra della finestra principale si trova il menu “Strumenti“, composto da un elenco di opzioni dall’evidente significato.
“Modalità” fa selezionare il tipo di diagnostica del sistema, optando tra “Veloce“, “Normale” e “Completa“. Si ha così l’opportunità di eseguire un’analisi che coinvolga solo la protezione della privacy o che includa anche le principali chiavi di registro e un livello ancora più approfondito. Vi è inoltre la possibilità di richiamare la procedura guidata presentata nel punto precedente.
“Correggi” consente l’eliminazione degli errori individuati nel registro e dei collegamenti non validi, con indicazione dei relativi percorsi. “Pulisci” permette di cancellare tracce, eliminare file junk, file duplicati o recuperare dati, potendo scegliere unità e cartelle da analizzare.
“Ottimizza” si propone per la raccolta di informazioni di sistema, configurare Windows, gestire la priorità dei processi e impostare tweak, Si può quindi interagire con l’esecuzione automatica di applicazioni, operazioni di pianificazione e opzioni avanzate concernenti sistema, Internet e sicurezza, potendo anche aprire le principali utilità di sistema.
“Opzioni” lascia modificare le preferenze generali di modalità e pulizia, fa definire le cartelle dei file di log e ripristino, consente di accedere allo strumento di pianificazione e fa aprire una finestra di riepilogo dei risultati, indicante il numero di esecuzioni, di voci di registro eliminate, di file cancellati e voci corrette.
Smart PC Professional rappresenta un pratico strumento per mantenere il proprio computer in condizioni di efficienza, pulito e privo di errori. Si caratterizza specialmente per l’intuitività d’uso, rendendosi pertanto adattato anche agli utenti privi di particolari conoscenze informatiche, i quali con pochi clic del mouse sono in grado di attivare le singole funzionalità. Una pratica procedura guidata composto da semplici passaggi rende ancora più immediato l’utilizzo di questa interessante utilità.
Se vuoi aggiornamenti su Ottimizzare il sistema con Smart PC Professional inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In questo ultimo video vedremo come inserire nel codice Javascript alcune azioni da eseguire prima e dopo il caricamento dello […]
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Fare gli e-commerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
La proprietà CSS3 box-shadow in azione
Inseriamo nelle nostre pagine un semplice player di MP3 senza ricorrere a Flash
Una carrellata su alcune delle novità che ci riserva la nuova versione del server di Redmond
Come creare chiavette USB avviabili per installare un sistema operativo senza disporre di un’unità ottica