Cos’è un Feed RSS
RSS (ovvero RDF Site Summary e Really Simple Syndication) è il formato più popolare degli ultimi anni per l’esportazione e la distribuzione dei contenuti Web. La grande diffusione degli RSS deriva dall’adozione del nuovo formato da parte dei principali siti di informazione, dai fornitori di contenuti e ultimamente da numerosi blog. Un altro elemento fondamentale che ha reso popolare gli RSS riguarda la velocità con cui vengono distribuiti i contenuti e gli aggiornamenti in tempo reale. Utilizzando un software aggregatore è possibile seguirne decine senza dover aprire tutti i relativi siti.
Basati su linguaggio XML, gli RSS ne ereditano la semplicità d’utilizzo, l’estensibilità e la flessibilità.
>> Scarica Newspiper Pro
Feed Reader e aggregatori
I Feed RSS possono essere acquisiti sul proprio computer attraverso degli appositi software, i feed reader o servizi di aggregazione on-line come MyYahoo, Google Reader o Feedburner.
Un feed reader è un software in grado di effettuare il download di un feed RSS semplicemente indicando l’URL del feed, effettuarne il parsing e visualizzarne i contenuti in base alle preferenze dell’utente.
Ci sono molti feed reader in circolazione: alcuni sono applicazioni stand-alone, altri funzionano come plug-in all’interno di altri programmi come le estensioni per programmi di posta elettronica o browser Web.
>> Scarica Snarfer
FeedReader in pratica
Uno dei software gratuiti più utilizzati per la visualizzazione dei feed sul proprio computer è FeedReader, che una volta lanciato, rimane in background e un’icona sulla barra delle applicazioni avvisa di eventuali variazioni. Facendo click sul titolo della pop-up che apre Feedreader, verranno mostrati i primi caratteri dell’articolo. Facendo click sul link Read on la pagina web si apre all’interno del programma. Personalizzare la lista dei feed che ci interessano è molto semplice, ad esempio se volessimo includere i feed rss di HTML.it basterebbe andare nella pagina https://www.html.it/feed/, portate il mouse sull’icona quadrata arancione delle novità di HTML.it visualizzate nel box al lato; cliccare sopra con il pulsante destro e scegliere la voce “Copia collegamento” (in Internet Explorer) o “Copia indirizzo” (in Firefox).
Figura 1. Copia del collegamento

Per includete il feed in FeedReader, aprire dall’icona posizionata sul Desktop o dal menu Avvio, il programma Feed Reader e dall’interfaccia scegliete il pulsante “New Feed” posto in alto a sinistra. Nella finestra che compare incollare, cliccando sopra con il pulsante destro e scegliendo la voce “Incolla”, il collegamento appena copiato. Cliccare più volte su “Next” e si avranno tutte le novità di HTML.it visualizzate nel programma.
Figura 2. Feed Reader con il feed del nostro Blog

>> Scarica Feedreader
RSS nel browser
Un’estensione per visualizzare gli RSS molto gettonata per Mozilla Firefox, è rappresentata da Sage RSS che permette di integrare nel browser un live bookmark di RSS di siti o blog preferiti.
Per memorizzare i feed di un sito basta collegarsi alla pagina dove sono messi a disposizione gli RSS e cliccare semplicemente su “ricerca feed”.
Figura 3. Ricerca Feed RSS

Per aggiornarli basta cliccare sull’icona “controlla i feed”
e nella finestra del browser verranno visualizzate le ultime notizie e approfondimenti divise in tabelle, cliccando poi sui titoli verremo collegati alla pagina del sito.
Figura 4. Feed RSS di HTML.it

I feed rss possono anche essere inclusi nelle pagine del proprio sito web, basta includere nel codice html della pagina dove vogliamo visualizzare le news il javascript o il css fornito dal distributore stesso.
HTML.it mette a disposizione i propri feed alla pagina https://www.html.it/feed/ dove la procedura da seguire è spiegata esaurientemente.
>> Scarica Sage RSS
Il podcasting
Gli ultimi mesi hanno visto nascere un altro innovativo utilizzo dei feed RSS, il podcasting, un sistema che attraverso l’utilizzando di aggregatori o feeder permette di scaricare in modo automatico risorse audio o video.
I siti che offrono questo nuovo servizio consentono di iscriversi ad un podcast e ottenere file che possono essere riprodotti off-line su qualsiasi player mp3. Un elenco di siti che offrono il servizio di postcasting è presente in www.audiocast.it
>> Scarica Ipodder
>> Scarica Primetime Podcast Receiver