
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Quali procedure seguire per sincronizzare e condividere i file su OneDrive, il servizio cloud di Microsoft
OneDrive è il nome del servizio cloud di Microsoft. La casa di Redmond, infatti, offre gratuitamente a tutti i suoi utenti 7GB di spazio online da utilizzare come meglio si crede per salvare e condividere file. 7GB, però, possono stare un po’ stretti se l’obiettivo è utilizzare il servizio in maniera professionale. Fortunatamente Microsoft offre, a pagamento, diversi tagli di spazio aggiuntivi.
Gestire i file contenuti in OneDrive è davvero molto banale. Gli utenti, infatti, potranno accedervi sia attraverso un servizio web che utilizzano le app per computer e per dispositivi mobile.
<h3<OneDrive, sincronizzare i file
Uno degli aspetti più interessanti dei servizi cloud è che tutti i file presenti potranno essere sincronizzati su tutti i propri dispositivi in maniera tale che siano sempre accessibili. Quando si carica una foto, per esempio, è possibile specificare che sia sincronizzata su tutti i dispositivi in cui l‘utente effettua l’accesso con il proprio account OneDrive.
Se non si specifica nulla, OneDrive va a sincronizzare tutte le cartelle e quindi sul proprio PC si avrà un’esatta copia mirror dell’elenco dei file presenti sul cloud a cui accedere in ogni momento, a patto che sia attiva una connessione ad Internet. Tra le Impostazioni di OneDrive, dunque, è possibile scegliere che cartelle sincronizzare.
La sincronizzazione avviene in tutte le direzioni. I file caricati sul cloud dal PC saranno disponibili su tutti i propri dispositivi e viceversa.
Se si possiede un grande numero di file sul cloud è consigliabile scegliere bene cosa sincronizzare e disporre di una linea a banda larga performante.
Uno dei grandi vantaggi del cloud come OneDrive è quello che è possibile caricare un file anche di grandi dimensioni per poi condividerlo con gli amici o i colleghi di lavoro. In questo modo è possibile evitare di dover utilizzare soluzioni poco efficaci alternative.
È possibile usare OneDrive per condividere foto, documenti di Microsoft Office, altri file e intere cartelle con altre persone. I file e le cartelle archiviati in OneDrive sono privati finché non si decide di condividerli.
I passaggi da seguire sono i seguenti:
1. Passare al sito Web di OneDrive ed eseguire l’accesso con il proprio account Microsoft.
2. Selezionare il file o la cartella da condividere selezionando il cerchio nell’angolo superiore dell’elemento. È anche possibile selezionare più elementi da condividere contemporaneamente.
3. Nella parte superiore della pagina selezionare Condividi.
4 Nella finestra di dialogo Condividi che viene visualizzata scegliere una delle opzioni seguenti: URL di collegamento o E-mail.
Scegliere questa opzione per condividere elementi con molte persone, che magari non si conoscono direttamente. Questi collegamenti possono essere usati, ad esempio, per inserire un post su Facebook, Twitter o LinkedIn oppure per condividere qualcosa in un messaggio di posta elettronica o un messaggio istantaneo. Chiunque riceve il collegamento può visualizzare o modificare l’elemento, a seconda dell’autorizzazione impostata. Tenere presente che il collegamento può anche essere inoltrato e che non è necessario accedere. 1. Selezionare URL di collegamento. 2. Scegliere il tipo di collegamento dall’elenco a discesa sopra il pulsante URL di collegamento. Il collegamento viene automaticamente aggiornato quando si sceglie un’opzione diversa nell’elenco a discesa. Ad esempio, per reimpostare le autorizzazioni su Solo visualizzazione, fare clic sulla freccia accanto a Chiunque con questo link può modificare questo elemento. e deselezionare la casella di controllo Consenti modifica. o Solo visualizzazione – Quando si condividono elementi con questo tipo di collegamento, le persone possono visualizzarli, copiarli o scaricarli senza eseguire l’accesso. Possono anche inoltrare il collegamento ad altre persone. o Modifica – Se si condividono elementi con questo tipo di collegamento, le persone possono modificare i file, nonché aggiungere o eliminare file in una cartella condivisa. I destinatari possono inoltrare il collegamento, cambiare l’elenco delle persone che condividono i file o la cartella e cambiare le autorizzazioni per i destinatari. Se si condivide una cartella, le persone con autorizzazioni di modifica possono copiare, spostare, modificare, rinominare, condividere ed eliminare qualsiasi elemento contenuto al suo interno. 3. Selezionare Copia per copiare il collegamento negli Appunti.
4 Incollare il collegamento in un messaggio di posta elettronica o in un altro strumento usato per condividerlo. Per pubblicare il collegamento su un social network, selezionare Altro e quindi l’icona del social network.
Scegliere questa opzione se si vuole inviare un invito tramite posta elettronica a persone o gruppi e tenere traccia di chi è stato invitato. In un secondo momento, se necessario, sarà anche possibile rimuovere l’autorizzazione per persone o gruppi specifici.
1. Fare clic su E-mail 2 Immettere gli indirizzi di posta elettronica o i nomi delle persone con cui condividere. Quando si inizia a immettere le informazioni nella casella, è possibile anche scegliere un contatto nell’elenco visualizzato.
3 Se si vuole, è possibile aggiungere una nota per i destinatari. 4 Per cambiare il livello di autorizzazione, selezionare Visualizzazione consentita o Modifica consentita. a. Se si sceglie Visualizzazione consentita, le persone che si invitano possono visualizzare, scaricare o copiare i file condivisi. b. Se si sceglie Modifica consentita, i destinatari possono usare Office Online per modificare i documenti di Office senza eseguire l’accesso. Per apportare altre modifiche, ad esempio aggiungere o eliminare file in una cartella, devono invece accedere con un account Microsoft. Se si seleziona Modifica consentita e un destinatario inoltra il messaggio, anche tutte le persone che lo ricevono potranno modificare l’elemento condiviso. Le persone con autorizzazioni di modifica possono anche invitare altri a modificare l’elemento. 5 Selezionare Condividi per salvare le impostazioni delle autorizzazioni e inviare un messaggio con un collegamento all’elemento.
Quando si condivide una cartella con autorizzazioni di modifica, i destinatari possono aggiungere la cartella condivisa al proprio OneDrive. In questo modo possono tenere la cartella condivisa insieme alle cartelle e agli elementi personali, spostare rapidamente elementi da una cartella a un’altra e lavorare più facilmente offline. Gli aggiornamenti apportati vengono sincronizzati con la cartella condivisa, quindi chiunque vi abbia accesso ha la versione più recente. • Per condividere la cartella con un collegamento – Scegliere URL di collegamento e quindi nella finestra di dialogo Condividi scegliere Chiunque con questo link può modificare questo elemento. • Per condividere la cartella tramite posta elettronica – Scegliere E-mail e quindi nella finestra di dialogo Condividi scegliere Modifica consentita
Leggi anche Cos’è e come si utilizza OneDrive for Business
Se vuoi aggiornamenti su Microsoft OneDrive: sincronizzazione e condivisione file inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In questo video è illustrato il concetto di viewport, ovvero di area rettangolare di visualizzazione di un sito internet su […]
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Fare gli e-commerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
Configurare una Topic con JBoss 4.2.2GA e implementare un Message Driven Bean
Localizzare e personalizzare sitemap e strumenti di navigazione
Le brevi regole per scrivere testi efficaci e farsi ascoltare sul Web
Printable Place Cards offre in download gratuito decine di segnaposto per organizzare la disposizione degli ospiti alle feste. I segnaposti […]