Ormai da diversi anni, gli smartphone sono diventati essenziali nella vita di tutti i giorni e praticamente la stragrande maggioranza dei dispositivi dispone di un sistema operativo in grado di aiutarci a svolgere le attività più disparate. Con il passare degli anni, le tecnologie hanno fatto passi da gigante, garantendo non solo una maggiore potenza di calcolo e quindi migliori prestazioni, ma aggiungendo anche feature gratuite che un tempo sembravano impossibili.
Un esempio pratico, e talvolta non così conosciuto, è dato dalla possibilità di scrivere SMS Short Message Service messaggi Whatsapp Messenger Telegram riconoscimento vocale
Facile e molto più veloce rispetto alla normale digitazione del testo, avrete quindi la possibilità di dettare
Per far ricorso questa funzione su dispositivi dotati di sistema operativo Android, vi basterà utilizzare la vostra app preferita per gli sms o chat, scegliere il vostro destinatario e far comparire la tastiera virtuale. Noterete così il disegno microfono
Una volta attivato il pulsante vi basterà cliccare sul simbolo in questione e attendere un breve caricamento fino a quando non comparirà la scritta “Parla ora”: adesso potrete iniziare a parlare per dettare il messaggio e premere nuovamente il centro dello schermo per interrompere la digitazione automatica. Fate ovviamente attenzione a scandire bene le parole e a non parlare troppo velocemente, in modo che il software riesca a tenere il passo e a riconoscere
Nella maggior parte dei casi questa feature funzionerà solo se il dispositivo sarà connesso ad internet
Per usufruire di tale servizio gratuitamente anche rimanendo offline su Android 5.0 Impostazioni Lingua e Input Digitazione vocale di Google e nella sottosezione Riconoscimento vocale offline download
Inoltre da alcuni mesi Google Ok Google
Recentemente la casa di Mountain View ha aggiunto il supporto vocale per inviare messaggi anche tramite altre app, fra cui WhastApp Invia messaggio whastapp a <nome> dicendo <testo>
[Immagine in evidenza: Shutterstock]