Codice IMEI: cos’è, a cosa serve, come si trova
Il codice IMEI di un cellulare è importante in caso di furto o di smarrimento dello stesso; ecco a cosa serve e come fare a trovarlo.
Tutti coloro che possiedono un cellulare hanno sentito almeno una volta parlare del codice IMEI, un acronimo di International Mobile Equipment Identity. Molto banalmente, trattasi di un codice numerico composto da 15 cifre che permette di identificare con precisione il dispositivo. Conoscere questo codice è molto importante in ottica smarrimento o nel caso il telefono venga rubato.
Importante, dunque, non sono conoscerlo ma anche appuntarlo in modo da averlo sempre a disposizione in caso di necessità. Identificare il codice IMEI del proprio telefono cellulare o smartphone è fortunatamente molto semplice.
Ci sono molti modi per individuarlo.
Codice IMEI, come trovarlo
Indipendentemente dal modello o dalla marca del device, un metodo molto rapido per identificare il codice IMEI è digitare *#06#. Se tutto è stato fatto correttamente, terminato di scrivere quel codice, dovrebbe comparire automaticamente l’IMEI che poi potrà essere copiato in un posto sicuro.
Il codice IMEI si trova anche sulla confezione di vendita del cellulare e spesso e volentieri anche sull’adesivo presente nel vano batteria. Questa ultima possibilità oggi non è quasi più attuabile in quanto i prodotti moderni dispongono di batteria integrata e quindi il vano è sigillato.
Su Android e su iOS, il codice IMEI può essere identificato anche attraverso le Impostazioni del proprio smartphone. Solitamente, su Android, si trova nelle Info del telefono ma a causa della personalizzazione dei produttori, il menu può essere stato spostato altrove.
Su iOS, invece, il codice IMEI può essere trovato su Impostazioni->Generali->Info.
Tutto, dunque, molto facile e veloce. Una volta ottenuto il codice, però, dovrà andare copiato e conservato in un luogo sicuro.
Se vuoi aggiornamenti su Codice IMEI: cos'è, a cosa serve, come si trova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Resynthesizer: ritaglio “magico” con GIMP
Ritagliare una porzione di immagine, un oggetto o una persona e farli svanire come se non fossero mai esistiti? È […]