Alice.it era il vecchio brand di Telecom Italia con cui l’azienda reclamizzava i suoi servizi internet. Oggi, Alice.it non c’è più in favore del brand TIM. Tuttavia chi allora avesse sottoscritto una delle offerte a banda larga di Telecom Italia ha ricevuto in dote una casella di posta del tipo username@alice.it. Caselle di posta mai dismesse e che ancora oggi sono ampiamente utilizzate dagli utenti. La piattaforma è sostanzialmente la medesima di quella degli account @tim.it e dunque gli utenti possono sfruttare tutti i vantaggi e la sicurezza delle soluzioni di posta di Telecom Italia.
Essendo ancora attivi gli account di posta @alice.it, i possessori possono tranquillamente configurare i loro dispositivi per la ricezione e per l’invio dei messaggi. Account che possono essere tranquillamente utilizzati anche attraverso smartphone.
Configurare Alice Mail su Smartphone
TIM, per chi vuole utilizzare il servizio di posta @alice.it attraverso dispositivi mobile ed attraverso un qualsiasi client di posta, evidenzia che l’accesso è consentito solo utilizzando una linea internet di TIM. Per poter, dunque, accedere in mobilità alla posta, anche con linee internet diverse, TIM fornisce l’accesso alla webmail che è stata strutturata per essere responsive. Dunque, gli utenti potranno accedervi da un qualsiasi browser e connessione internet. Da evidenziare che TIM non consente di inviare più di 200 email al giorno attraverso l’account. Un limite imposto per prevenire lo spam.
Gli utenti TIM che volessero configurare il loro client di posta su smartphone per ricevere ed inviare i messaggi attraverso l’account @alice.it dovranno seguire solamente dei brevi passaggi.
Per chi possiede uno smartphone Android il setup è davvero molto veloce. Gli account @alice.it supportano sia POP3 che IMAP e TIM suggerisce di utilizzare il più moderno ed efficiente protocollo IMAP.
Indipendentemente dal client di posta utilizzato, i parametri da inserire sono sempre gli stessi.
Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it (nome@alice.it)
Server di posta in arrivo POP3 o IMAP:alice.it
Numero porta server POP3: 110 (in.alice.it)
Numero porta server IMAP:143 (in.alice.it)
Server di posta in uscita SMTP:alice.it
Numero porta server SMTP:587 (out.alice.it)
Autenticazione posta in uscita (SMTP):necessaria
Se la configurazione sarà effettuata correttamente, a questo punto gli utenti Android saranno in grado di inviare e ricevere messaggi di posta, a patto, come detto poco fa, che sia in uso una linea TIM.
Il setup, invece, per gli utenti iOS è ancora molto più semplice. Il client di posta nativo è configurato per riconoscere automaticamente l’account di posta. Dunque, gli utenti dovranno semplicemente provvedere a creare un nuovo account da
Impostazioni->Posta, contatti, calendari.>Aggiungi account->Altro-Aggiungi account email ed inserire le credenziali d’accesso della casella di posta.
Nel caso, per qualche motivo, il client di posta non dovesse riconoscere l’account @alice.it, sarà comunque possibile configurarlo a mano utilizzando gli stessi parametri di Android.