Un percorso pensato per gli sviluppatori che desiderano realizzare applicazioni complete e dinamiche basate su PHP e quello che è ormai divenuto il linguaggio standard per il Web: JavaScript. Le guide PHP e PHP e MySQL consentono di impadronirsi della sintassi e dei costrutti del linguaggio per poi analizzarlo da un punto di vista ancora più pratico tramite lo studio dell’interazione con il DBMS (Database management system) relazionale MySQL. Viene inoltre approfondito il paradigma della programmazione ad oggetti (OOP, Object Oriented Programming) che consente di acquisire un approccio professionale allo sviluppo, per passare quindi ad una guida incentrata sulla creazione di progetti basati su PHP e il framework JavaScript Angular. Il percorso si conclude con una trattazione dedicata all’ormai irrinunciabile sviluppo sul Cloud, affrontando nello specifico la creazione di App per la Google Cloud Platform, e con un caso di studio in ambito professionale: l’impiego dell’ambiente JavaScript NodeJS e del database NoSQL MongoDB in un’applicazione basata sul plugin per il commercio elettronico WooCommerce e le REST API del CMS WordPress.
PHP. Diventare produttivi in poco tempo con il più utilizzato linguaggio per lo sviluppo di applicazioni Web server side. Una guida ricca di esempi pratici attraverso i quali apprendere sintassi e costrutti che rendono questo strumento semplice da utilizzare anche per la realizzazione di progetti particolarmente articolati, come la creazione di back-end lato server da integrare in applicazioni Web e mobile.
PHP e MySQL. Una guida completa ricca di esempi pratici per esaminare e comprendere le funzioni fondamentali per l’interazione tra il più noto linguaggio di sviluppo server side e il DBMS (Database Management System) più utilizzato in Rete. Gli snippet di codice proposti nelle lezioni sono stati realizzati tramite le estensioni PDO e MySQLi supportate ufficialmente anche dalle ultime versioni di PHP.
PHP e la programmazione ad oggetti come alternativa al classico approccio di sviluppo procedurale. Scopriamo come creare applicazioni Web utilizzando il paradigma object oriented e il linguaggio PHP, dalla teoria alla pratica. Una guida completa per imparare a sviluppare applicazioni modulari, facili da implementare e da mantenere anche in ambito collaborativo utilizzando meno codice e migliorando il livello delle prestazioni.
Google Cloud Platform, una guida completa allo sviluppo di applicazioni basate sul linguaggio PHP e il DBMS (Database Management System) MySQL destinate ad operare sulla “nuvola” di Mountain View. Partendo dalla presentazione di alcuni semplici esempi per la realizzazione di applicazioni di base, le lezioni propongono infine un progetto più complesso incentrato sulla creazione di un form per la registrazione degli utenti.
In questa guida analizzeremo le procedure fondamentali per sfruttare le REST API di WooCommerce in modo da effettuare la sincronizzazione remota degli ordini e dei prodotti con un gestionale realizzato in NodeJS e MongoDB.