Se un programma di Windows non ha i diritti di accesso di un file system, chiave di registro o in generale non potrà svolgere qualche altro compito, solitamente basta eseguirlo con i diritti d’amministratore per risolvere il problema.
Tuttavia questo non accade sempre, e anche quando avviare un software non risolve il problema, ecco che viene in aiuto RunAsTrustedInstaller, capace di gestire questo tipo di software e aumentare i privilegi riservategli dal sistema operativo, permettendo di risolvere così questo tipo d’inconvenienti.
Facendo doppio clic su RunAsTI.exe (32-bit) o RunAsTI64.exe (64-bit), RunAsTrustedInstaller aprirà una finestra di comando con privilegi TrustedInstaller, e qualsiasi applicazione così avviata erediterà gli stessi privilegi; in questo modo potrete, ad esempio, eseguire REGEDIT ed accedere così alle aree che non si potevano raggiungere prima
.
I Video di HTML.it
MVP e lean startup
Come applicare la metodologia lean startup con strumenti Open Source e sfruttando Microsoft Azure producendo un Minimum Viable Product (MVP) […]